Pagina 2 di 2

Lega 14: Ranking stagione 2018/19

Inviato: 15/10/2018, 13:20
da Tropicalista
grazie Ciga.
in realtà io nel reparto C credo di avere buone soluzioni, anche perchè ho doppi ruoli che mi permettono flessibilità, in ogni caso credo molto nel potenziale di Wendell Carter Jr. soprattutto ma anche di Zach Collins, senza contare che Gortat dovrebbe portare comunque numeri sufficienti.
i reparti sono lunghi e con qualità, poi vedremo, venendo da due titoli ho mantenuto flessibilità per il medio termine ed un buon livello del roster.

Lega 14: Ranking stagione 2018/19

Inviato: 25/03/2019, 14:32
da Heisenberg 3.0
Ciga ha scritto: 09/10/2018, 22:19 NORTHERN CONFERENCE

1 - SALT LAKE NIGHT'S WATCH
Posto d'onore riservato ai campioni dello scorso anno, il terzetto Wall, Mitchell, Towns promette scintille, la panchina è profonda. Un reparto centri non all'altezza li rende battibili rispetto allo scorso anno dove a inizio stagione la loro vittoria era scritta.


2 -PORDENONE STOOGES
Tendo probabilmente sempre a sopravvalutarmi, tuttavia mai come quest'anno la squadra mi ricorda quella del titolo per profondità ed equilibrio tra i ruoli. Fondamentale sarà avere continuità fisica dal Gallo e continuità di minutaggio da Vucevic (sembra essersi presentato in grande spolvero ai camp). L'affair Butler potrebbe darmi qualche problema in più del dovuto.

3 - FORLIMPOPOLI PISTOLS
Squadra che ogni anno esplode l'anno dopo. Forse questo puo' essere quello giusto. Il terzetto Simmons-Griffin-Gobert se sano non è secondo a nessuno. Importante sarà però appunto la tenuta fisica dei big e delle seconde linee. Unico neo (che si porta avanti da anni), la mancanza di un alternativa a Gobert, cosa non da poco.

4 - L.A. FRIZZ
Squadra "Daviscentrica" per antonomasia. Quest'anno le seconde linee potrebbero dare un supporto maggiore, soprattutto Beal e Kanter nel nulla di NY. Playoff sicuri ma a differenza delle prime 3 per il titolo bisogna fare ancora qualcosa.

5 - AOSTA LIONS
Vietato sottovalutare Aosta. Quest'anno aggiungono anche la solidità (ben retribuita) di Bledsoe. Gasol dovrebbe tornare a pieno regime. Se al greco o allo spagnolo viene un raffreddore però son dolori, le alternative sono mediocri a dir poco.

6 - BLACK SAILS CALIBITA
Roster che a me non piace però potrebbe essere funzionale al raggiungimento dei playoff. Love è destinato ad una stagione più vicina ai 25 che ai 20. Holiday e Howard sono la solita garanzia. IT, Millsap, THJ e il promettente Bridge si ergeranno di volta in volta a fedeli scudieri portatori di eff.

7 - CASTEL DEL BOSCO BULLETS
Previsione rischiosa ma ad oggi li vedo fuori dai playoff. squadra cortissima dove tolti Lowry, McCollum, KD e Adams (oltre a Vala che però andrà poco a referto) faccio a fatica a vedere qualcuno che possa fare più di 10-11 di media, e questo alla lunga sarà un handicap non da poco.

8 - TURIN MAMMUT
Mi spiace per Cartagine che ci mette sempre del suo per cercare di rivitalizzare la squadra, ma anche loro a meno di exploit come quelli di Evans e Lou Will dello scorso anno li vedo in vacanza dopo l'ASG. La squadra è anche profonda però in questo caso mancano quei 2-3 ventellatori certi che in questa conference i primi 7 hanno tutti.

9 - CELTICS 33RD
L'obiettivo di Gianni è la ricostruzione del team, e le basi sono interessanti. Più difficile riuscire a piazzare per qualcosa di interessante i vari Jackson-Young-KCP in una lega col cap bloccato.

10 - CAMELS DRUNKS
Se l'obiettivo di Zamma è arrivare in uno degli ultimi 3 posti, credo si possa dire raggiunto in partenza. In questo caso il progetto lo vedo un po' più a lungo termine rispetto a quello dei Celtics.


SOUTHERN CONFERENCE

1 - SPRINGFIELD ISOTOPES
Quest'anno sembra quello buono per prendersi lo scettro della Conference. Squadra che si fonda su un terzetto fenomenale e su diversi giovani che potrebbero salire di giri, con un paio di giocatori di esperienza in più potrebbero essere una forza della natura.

2 - RIP CITY
La coppia più longeva della lega ci proverà anche quest'anno, con l'aiuto finalmente di una top forward come Dray. La panchina non è il massimo però ed è pure ridotta all'osso.

3 - SACRED HEART DOCTORS
Dopo un anno sfortunatissimo ritornano prepotentemente da corsa. Roster profondissimo che ha in DeRozan la punta di diamante. Se Turner fa il definitivo salto di qualità potrebbe scalare ulteriori posizioni nel ranking.

4 - NEW YORK SAPPHIRE
Roster funzionale costruito attorno a Mr. tripla-doppia. Ottimo il settore guardie (probabilmente il miglior terzetto della lega), si potrebbe fare qualcosa in ala, magari sacrificando un po' di gioventù per delle eff certe.

5 - LOS ANGELES PIPPERS
Se quello di NY è il miglior settore guardie questo è il secondo a mani basse con la splendida coppia Lillard-Paul. Jokic è pronto a salire ulteriormente di colpi ed entrare nell'elite della Lega. Peccato che si gioca in 3 reparti e quello delle ali è un disastro.

6 - MONACO JAGUARS
Roster molto interessante e ancora giovanissimo nei suoi top player. La panchina andrebbe puntellata ma il futuro è roseo e per quest'anno potrebbe andare bene anche così.

7 - TWIN PEAKS LEFTOVERS
Mi spiace per Heis ma non li vedo per niente bene, tolto il Re e il fedele scudiero Sweet Lou ci sono ben poche certezze. Chiaro che nell'ammasso di giocatori messi assieme qualcos'altro di buono verrà fuori, ma non credo possa essere sufficiente ad arrivare ai playoff (ovviamente questo commento diventerà carta straccia tra 3 giorni dopo le 17 trade che Heis farà :asd: )

8 - FORLI' SOURZIZZAS
Squadra che pian piano sta venendo fuori dalla mediocrità. Probabilmente non basterà per i playoff ma il core è giovanissimo e con ottimi contratti pluriennali pertanto a meno di cataclismi sono destinati ad essere una delle forze della Southern dei prossimi anni.

9 - CESTISTICA ISCHIA
Il perenne dubbio amletico di KG tra tankare o provarci ha portato a questo roster disfunzionale senza ambizioni immediate ma anche senza grandi prospettive future. Forse sarebbe il caso di fare piazza pulita sul serio perchè rischia di rimanere in un limbo di mediocrità fastidioso per molti anni.

10 - ALDEBARAN STAR
Con DMC a pieno servizio il giudizio poteva essere diverso, ma allo stato attuale impossibile non metterli in questa posizione, anche se non altro per la pochezza delle seconde linee. Il talento in alcuni giovani scorre a fiumi però e dal prossimo anno con i big 3 a pieno servizio potrebbero essere una rivelazione.
mi vedevi fuori dai PO e per poco non ci azzeccavi.
Ora mi sto giocando la finale con te...bella soddisfazione anche se effimera visto che sono ad un passo dall'essere sconfitto 3-1

Lega 14: Ranking stagione 2018/19

Inviato: 25/03/2019, 16:15
da Ciga
Heisenberg 3.0 ha scritto: 25/03/2019, 14:32 mi vedevi fuori dai PO e per poco non ci azzeccavi.
Ora mi sto giocando la finale con te...bella soddisfazione anche se effimera visto che sono ad un passo dall'essere sconfitto 3-1
come scrissi già all'epoca testualmente "questo commento diventerà carta straccia tra 3 giorni dopo le 17 trade che Heis farà" :esd: :esd:

in effetti ti avevo sottovalutato ma con l'esplosione di Harrell e gli acquisti di Murray e Draymondo hai sicuramente scalato le gerarchie

Lega 14: Ranking stagione 2018/19

Inviato: 25/03/2019, 16:34
da Ciga
comunque grazie di aver rispolverato il mio ranking perchè mi sembra che a inizio stagione non ci avevo visto malissimo. Le uniche posizioni sballate sono Salt Lake (4^ a nord) che però ha pagato caro l'infortunio di Wall, Black Sails (anche qui senza Love e Howard, Sera ha giustamente deciso di tankare), Forlì che non mi aspettavo così competitiva da subito e Sacred Heart che ogni anno per qualche motivo non raccoglie quanto semina in OS