Power Ranking LY - EST

Rispondi al messaggio

Codice di conferma
Inserisci il codice esattamente come lo vedi nell’immagine. Non c’è differenza tra maiuscole e minuscole. Lo zero non esiste.
Emoticon
:tunba: :catus: :lingua: :pap2: :parobonfa: :trade4: :trade5: :trade6: :poldo: :lol: :talk: :stralol: :palleggia: :multitrade: :owner: :corda: :cul: :spacca: :winner: :zz: :esd: :boss: :look1: :bat1: :gnam: :ghigo: :ghigo1: :gngh: :tunz: :lol2: :look2: :malol1: :balla: :mike: :nono: :uhm: :pat: :patpat: :ray: :rogo: :rotfl: :rugby: :run: :firma: :asdevil: :vespa: :sisi: :boh: :ita: :ladrata: :studioso: :tutor: :zizi: :anello: :ali: :trade: :asd: :asd1: :volevi: :canestro: :bat: :D :) ;) :( :o :shock: :? 8-) :lol: :x :P :oops: :cry: :evil: :twisted: :roll: :!: :?: :idea: :arrow: :| :mrgreen: :geek: :ugeek:

BBCode attivo
[img] attivo
[url] attivo
Emoticon attive

Revisione argomento
   

Espandi visuale Revisione argomento: Power Ranking LY - EST

Power Ranking LY - EST

da Dreamshake » 10/10/2018, 23:46

Che ti ha fatto maker bhem?ahahah
E dopo tutti sti complimenti per la scelta di robinson sicuro che entro due anni lo vediamo in Europa ahahah io in primis a crederci moltissimo scegliendolo alla 15 ovviamente

Power Ranking LY - EST

da Zaq Faretti » 09/10/2018, 18:40

A me piace proprio la mia squadra perché sono riuscito a prendere tutti giocatori che volevo(l'unico altro che avrei voluto fortemente era Dejounte, direi che è andata bene così). Paradossalmente i due che non avrei pensato di prendere sono Butler e Gobert (sono arrivato alle ultime offerte per diversi top che alla fine sono stati strapagati), che secondo me possono tornare a fare le eff dell'annata 16/17.
Doncic è stato uno sfizio(pagato parecchio)che mi sono voluto togliere anche se il piano A era Knox.
Obiettivo di quest'anno è non far avere una bella scelta a clip!

Power Ranking LY - EST

da Sera magic » 09/10/2018, 18:33

Si magari oladipo avrei preferito prenderlo a un pochino meno però non si può negare che lo scorso anno sia entrato in una nuova dimensione, non credo ci siano dubbi più su di lui
Anche deandre a 29 secondo me non si dovrebbe discutere, certo avrei preferito jokic ma andavano via 40 paps per lui
In declino se poi vogliamo magari il solo deandre ma tirato tirato, il resto del quintetto vede oladipo e Dunn non certo a fine carriera e poi praticamente due rookie
Se c'è un limite fortissimo per la squadra è la tenuta fisica, quella si mi preoccupa non poco

Power Ranking LY - EST

da Bhemont » 09/10/2018, 18:15

Ecco la mia, sono stato un po' più severo di Heis :esd:

Boston: 7
I 2 big ci sono, ma non sono venuti via a poco e uno dei 2 è in una situazione un po scomoda ora. Poi belle scommesse (Adebayo, Russell, Doncic) ma che sono state pagate anche loro non poco, quindi per risultare nettamente vincenti dovranno uscire proprio dei bei giocatori. Un 7 che potrebbe diventare un 9 o un 5 a distanza di 2 anni (a prescindere dalle mosse di Zaq)

Brooklyn: 6.5
Dietro Simmons buoni giocatori ma nessun ventellatore e rose neanche particolarmente lunga a mio avviso, con un triennale a Taddeo che mi fa storcere i naso. Mi sembra ne carne ne pesce, manca qualcosa per competere ora ma ci sono elementi che tra 1-2 anni saranno sotto contratto e con un rendimento peggiore di adesso a mio avviso

New York: 7
Squadra che può regalare sorprese pur non partendo tra le favorite, sperando che i progetti Parsons e maialino-Waiters vengano presto rimpiazzati da qualcuno di presentabile :asd:. Saggia scelta non dare il triennale ad Aldridge

Philadelphia: 7
Qua c'è una finestra di 1 massimo 2 anni tempo. Tra 3 ci saranno 54 paps messi su Lebron 36enne e DH (sempre che non si ritiri prima), ma con biennali non li avrebbe portati a casa. Tanto passerà da cosa riuscirà a recuperare per la panchina ad oggi inesistente e dalle eff di Payton, scelto come 4° violino e pagato cmq non poco, lasciando briciole per completare la squadra

Toronto: 7.5
Unico con 2 da 25+, inforno il vuoto o quasi, diciamo nessuna certezza, ma nel mucchio qualche eff buona uscirà sicuro, importantissimo per Donato muoversi bene in FA. Con le regole classiche qusto roster sarebbe molto piu efficacie, con queste lo scopriremo presto. Contender ad un infortunio dalla lottery (non voglio gufare eh, io non sto messo tanto meglio e parto già con l'infortunio :asd: )

Chicago: 7
Davis + Wall sono ottimi, ma bisogna accendere un cero prima dell'inizio di ogni fantagiornata. Poi il buon Allen che però non è ancora sicuro cosa ne esca, il vecchi Rudy e poi stop. ma qua stop davvero. Avrei dovuto togliere mezzo punto per la fragilità dei 2 big ma l'ho riaggiunto per la scelta di Robinson al draft. E il mezzo in meno per quel 1.5x3 a Maker per oggi lo abbuoniamo

Indiana: 8
Squadra costruita sfruttando le occasionli lasciate dagli altri. Roster lungo. Ottimo contratti a Lowry e Tobia. Love pagato caro per me, ma tutti vedono un futuro per lui piu roseo di quanto lo veda io quindi ci può stare.Può essere tranquillamente tra le top 3 ad Est

Milwaukee: 5
Contratti di Tatum e Smith veramente assurdi. Ci sono giocatori non vecchi, che stanno da anni regolarmente sui 20 di media andati via a quelle cifre. Bisogna che questi 2 ventellino e alla svelta perchè siano valsi quei pap, per essere buoni contratti devono andare sopra il 20. Pure Fultz è costato caro per me, ma quello se mai ventellerà sarà buono a 14.

Atlanta: 8
Tantissima flessibilità qua. Roster lunghissimo, tanti contratti scadono tra 1 anno, quindi quest'anno è già buono ma non sarà un all-in, tra 1 anno ci saranno molte opzioni per il GM. Io avrei tenuto Doncic ma questi sono gusti, solo in tempo ci dirà che aveva ragione. L'unico dubbio che mi viene è se, pure con questo formato, si possa arrivare in fondo senza (potenzialmente) nessuno che arrivi a 20 di media

Charlotte: 7.5
Bel trio capeggiato da Ante. Ma attenzione che Vucevic da un giorno all'altro può passare da steal a mattone. THJ pagato carissimo ma è stato uno dei primi ad andare via, quando il prezzo erano altissimi e se non erro pure io l'ho rilanciato quasi fino alla fine, non posso biasimare più di tanto alegiocarmat. Affarone Zeller, purtroppo avevo finito gli slot da C

Miami: 8
Squadra abbastanza lunga. Nessuna superstar ma tanti buoni giocatori, che da anni portano a casa le loro buone eff. C'è un buco nele SF ma il mercato è fatto apposta per questo. E in fondo con il 6° uomo al 100% non è poi così grave. Sculata Bagley sceso alla 7° ma che volete farci, con Peppez di mezzo...

Orlando: 6
Presi 2 big, ma 2 tra quelli che mi piacciono di meno. DeAndre non ha piu 20 anni e bisogna vedere come si comporta ai Mavs, Oladipo 12 mesi fa era una buona 3° G, io prima di dare un 34x3 preferisco una riconferma. Dunn mi piace ma è uscito tutt'altro che economico. Vedo pochi margini di miglioramento e tanti di declino

Power Ranking LY - EST

da Heisenberg 3.0 » 09/10/2018, 18:08

Sera magic ha scritto: 08/10/2018, 21:13 La mia idea era prendere oladipo (assolutamente) e un centro ventellatore, i primi della lista erano in ordine gobert-jokic, è arrivato deandre e va benissimo così
Dunn lo volevo fortemente, certo è costato di più di quello che mi aspettavo, però occhio a lui
Completano il quintetto Knox e Isaac e sarà bello vederli all' opera
Ho un buon secondo C, un pessimo secondo play
Non so cosa aspettarmi sinceramente dalla stagione, però sarà un team divertente da seguire
Siamo tutti sulla stessa barca temo.
Vediamo cosa ci diranno le prime gare

Power Ranking LY - EST

da Heisenberg 3.0 » 09/10/2018, 18:07

Brossi ha scritto: 09/10/2018, 17:19 Troppo generoso il voto! La mia è una scelta netta per non rimanere nel limbo, con così tanti bravi Gm con più esperienza di me sopratutto nelle aste sarebbe stata dura costruire da subito una squadra per vincere..
è facile dare voti alti solo agli squadroni
a volte è bello premiare chi ha una strategia netta e coraggiosa

Power Ranking LY - EST

da Heisenberg 3.0 » 09/10/2018, 18:07

Ciga ha scritto: 09/10/2018, 17:32 complimenti Heis, molto coraggioso soprattutto, io ci avevo provato ad analizzare i team ma ho trovato un grande equilibrio, oltre al fatto che col nuovo sistema di calcolo faccio fatica a capire quanto puo' incidere la profondità della panchina. In linea di massima trovo comunque giuste le valutazioni (magari ritarandole tutte di 1 punto al ribasso)

ora però le voglio anche per l'Ovest :tunba:
Arriva arriva...

Power Ranking LY - EST

da Heisenberg 3.0 » 09/10/2018, 18:06

Okun23 ha scritto: 08/10/2018, 21:24 bravo Heis,ci voleva, anche se sei stato un po' troppo di manica larga coi voti :D
sinceramente sono curioso di vedere se in questa lega paghi di più avere una rosa profonda (tipo Atlanta) o una strategia con due top e qualche rincalzo di minor qualità, personalmente penso sia meglio la prima
in generale il livello ad Est mi sembra alto, sarà una bella battaglia per i PO!
Ho scialato ragazzi ah ah.
Arriva anche l'ovest tranquilli

Power Ranking LY - EST

da Heisenberg 3.0 » 09/10/2018, 18:04

Peppez ha scritto: 09/10/2018, 17:57Grande Heis :D
Grazie!

Power Ranking LY - EST

da Heisenberg 3.0 » 09/10/2018, 18:04

badirish ha scritto: 09/10/2018, 18:02 Heis stavolta mi sei piaciuto meno un po' troppo diplomatico, ma grazie per leggere chi si espone a giudizi è sempre un piacere

Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk
In effetti sono stato buono stavolta!
Mi sono meravigliato di me stesso.
La veritàè che è difficile dare sentenze su questa lega, molto equilibrata pur nelle sue diversità e con il sistema di calcolo tutto nuovo siamo tutti un po allo sbando.
grazie

Top