POWER RANKING UFFICIALE LEGA 8 2022/23

Avatar utente
lebronans
Messaggi: 5830
Iscritto il: 10/09/2017, 23:10

POWER RANKING UFFICIALE LEGA 8 2022/23

Messaggio da lebronans »

Dopo vari tentativi di imitazione torna l’unico, inimitabile e tanto atteso pagellone di Lega 8 con voto sul mercato e aspettative per la prossima stagione che va ad iniziare :trade4:

CONFERENCE NORD

1. SA Bucks
Nuovo anno, vecchio favorito.
Da due anni gli SA Bucks sono i favoriti al titolo sulla carta…sulla carta, appunto, perché lo scorso anno i vari infortuni hanno destinato la squadra di Pepp nelle retrovie
La presa di Booker è stato un grande affare e completa un reparto guardie lungo e profondo. Diverso il caso delle ali, con tre ottimi player e nulla più.
Qui c’è l’ago della bilancia, Zion Williamson; il suo rilancio dopo un anno ai box può portare le eff necessarie a dominare la stagione regolare ma si prospettano diversi stop per lui e butler. Infine dovremo capire se Town terrà il suo livello di eff ora che Gobert gli ruberà 5-6 rimbalzi a partita. :uhm:
Quintetto base: Booker-K.Porter-Butler-Williamson -Towns
Voto Off Season: 8
Obiettivo: Titolo

2. San Antonio Lebroners
Dopo una finale raggiunta forse a sorpresa, Frikez si è ritrovato con una lunga serie di contratti in scadenza tra le G. Lasciati andare a malincuore Simons e Booker ha poi fatto la mossa da all-in per prendere Doncic.
Il suo arrivo è stato salutato da tutti come una grande presa, ma averlo scambiato per un haliburton a 5x2 non è una gran mossa se poi ti ritrovi a non aver una seconda F affidabile e un reparto centri incostante in assenza di Williams per i primi mesi.
Se tutto si incastra bene, comunque, potremmo rivederlo a lottare per il titolo
Quintetto base Shai-Doncic-Randle-Oubre-Boucher (R.Williams)
Voto Off Season: 6
Obiettivo: Titolo

3. NY Brumbies
Stagione di cambiamenti epocali in casa NY.
Con tanti contratti in scadenza, Bhem si destreggia alla grande nella prima parte cedendo Brunson e Bridges per Hierro e Adebayo, poi però non pareggia incredibilmente Beal.
Scelta voluta? Pare difficile. :nono:
Tuttavia, riesce successivamente a puntellare con i paps risparmiati grazie all’acquisto di Rozier, Powell e Plumlee.
Quintetto base: Holiday-Hierro-H.Jones-Adebayo -Allen
Voto Off Season: 6
Obiettivo: Finale di Conference

4. Gubbio Knicks
Gubbio c’è sempre…vince, lotta e alla fine si gioca la stagione.
Purtroppo ogni anno sembra che la sua squadra non faccia passi avanti e oltre a tre totem nei tre diversi ruoli non ci sono grossi nomi che possano dare speranza concrete di breakout season.
Quintetto base: Bane- Mitchell- Antetokoumpo- Stewart- Gobert
Voto Off Season: 6
Obiettivo: Finale di Conference

5. Aglientu Continental
Dopo un anno di attesa, Aglientu è pronta al grande salto. :tunba:
Un quintetto tra i migliori della Conference, che punta alla crescita di Mobley e al ritorno di Leonard oltre che al nuovo arrivato Beal.
Se Leonard torna a livelli accettabili sarà una stagione da primi posti per Cesto e qualsiasi risultato non sarà precluso visto il livello equo della Conference
Quintetto base: Beal-VanVleet-Leonard-M.Bridges-Mobley
Voto Off Season: 7,5
Obiettivo: Semi-Finale di Conference

6. Dublin Shamrock
Se solo avesse un centro dicevo lo scorso anno e l’anno prima, e dopo un altro anno siamo ancora li. :catus:
Bad continua nella sua aspra guerra ai centri e dopo la cessione del deludente Davis si appresta alla seconda stagione con GaffOrd titolare. Per il resto troviamo un reparto Guardie da urlo con Brown-Trae Young e Poole; tra le Ali, Ingram e un trio di altre ali che possono garantire 20 di media a turno
Forse meglio dello scorso anno, ma ancora non a livello dei migliori.
Quintetto base: J.Brown-T.Young-Levert -Ingram-Gafford
Voto Off Season: 5
Obiettivo: Playoff


7. Ischia Suns
Dopo tre anni Ischia ha finito di pagare il pedaggio Love, ma anche quest’anno non si vedono grossi spiragli per un cambio di rotta.
L’arrivo di Harris non sembra, infatti, la mossa necessaria per tornare a essere una contender, soprattutto se ci si affida ancora a Simmons. Su quest’ultimo nutro ormai ben poche speranze che possa tornare a produrre grossi numeri, ma in caso di mio errore potrebbe essere l’elemento che cambia le carte in tavola. :balla:
Quintetto base: Lamelo-Simmons-T. Harris-Green-Vucevic
Voto Off Season: 5
Obiettivo: Playoff

8. Flying Dolphins
La sfortunata franchigia cambia proprietario per il terzo anno di fila.
Toto si ritrova vari giovani interessanti e acquisisce Fox per formare un quintetto di tutto rispetto, Se Murray produce da subito e Poeltl continua come lo scorso anno potrebbe dire la sua anche per i playoff
Quintetto base: Fox-Cunningam- Murray-Collins-Poeltl
Voto Off Season: 6,5
Obiettivo: Playoff

9. Tuglie Gladiators
La difficile risalita ai fasti di un tempo è ancora lontana per Suns.
Ciò perchè se non rinnovi la tua seconda scelta assoluta di due draft passati (Wiseman) hai poche speranze di creare un percorso di crescita grazie al draft.
Se a ciò associ inoltre la mancata capacità di prendere tra gli RFA i vari booker e beal, si capisce che la squadra sembra sempre più simile ai Kings della real NBA. :parobonfa:
Quintetto base: Trent-Schroeder-Gordon-J.Smith-Capela
Voto Off Season: 4
Obiettivo: Lottery

10. Bolo’s Jade Pandas
Disastro!!!
Lo scorso anno era ancora un candidato al titolo, ma dopo questa orribile off-season si candida come primo pretendente a Wembanyama.
Prima cede Adebayo per il “manesco” Bridges ( mossa azzardata ancor prima che uscisse lo scandalo), poi cede Doncic che è sempre e comunque un errore.
Alla fine decide di buttare la stagione mettendo tra i C due rookies e sperando per il meglio per i prossimi anni.
Quintetto base: J.Murray- Haliburton-J.Jackson-Hayward-Kessler
Voto Off Season: 3
Obiettivo: Lottery



CONFERENCE SUD

1. Fireland Sunrise
Il dominio della stagione regolare nella scorsa stagione ha portato ad una grossa delusione in casa Fireland ma la nella off-season Sweep si è dato da fare cedendo il deludente Harden e prendendo due ottimi player nel loro prime come Tatum e Siakam. :spacca:
A ben vedere però oltre ai tre top, troviamo un C ondivago e poche riserve utili alla causa. Andrà diversamente?
Quintetto base: Morant-Grimes-Tatum Siakam-Nurkic
Voto Off Season: 7
Obiettivo: Titolo


2. Sicily Gryphons
Obiettivo threepeat :anello:
Anche quest'anno la Squadra sarà nelle mani del MVP Jokic e di Middleton, ma attorno a loro ci sarà una squadra lunga e profonda.
Tra le guardie Simons e Brunson sostituiscono il mai continuo Brogdon. Tra le F Michael Porter Jr. sostituisce Porzingis. Potenzialmente può fare anche meglio ma bisogna che rimanga sano. Tuttavia Vanderbilt e Olynik, lunghi titolari di Utah garantiranno ottimi numeri
Si spera, quindi, di farsi trovare pronti ai playoff come lo scorso anno per superare i rivali di sempre
Quintetto base: Simons-Brunson-Middleton-Porter Jr.-Jokic
Voto Off Season: 7
Obiettivo: Titolo

3. Springfield Titans
Ascesa continua della squadra di abz. :look1:
Lo scorso anno è stato passato ad aspettare Irving e George, quest’anno i due torneranno ma quante ne giocheranno? Per completare l’assunto è stato preso pure Porzingis. :look2:
Potenziale quasi illimitato (si pensi anche a Jalen green), ma continuità da dimostrare.
Quintetto base: McCollum-Irving -Edwards-George-Porzingis
Voto Off Season: 7
Obiettivo: Finale di Conference

4. Albuquerque Fuck Society
Off-season particolare per Heis, prima prende Harden per Tatum ingolfando il cap, poi non partecipa alla fase RFA e infine non fa nessuna trade spettacolo. :boh:
La squadra si basa sulle due colonne dei 76ers e sui tre player da quintetto che non sembrano dei top, il resto sono solo rookies. Difficile immaginare che Heis qst anno lotti per il titolo.
Quintetto base: Harden-Giddey-Kuzman-Bey- Embiid
Voto Off Season: 5,5
Obiettivo: Semi-Finale di Conference

5. Friend Piuma
Dopo la straordinaria stagione scorsa chiusa al secondo posto, la franchigia ora presa da Sera Magic continua ad essere una tra le favorite.
Pochi cambiamenti da parte del nuovo GM tranne che l’interessante acquisizione di Wiseman. Se risce a produrre lui, Sera può fare il botto.
Quintetto base: Paul-D.Murray-Derozan- Anunoby-Claxton
Voto Off Season: 6
Obiettivo: Semi-Finale di Conference


6. Port Royal Pirates
Dopo il ritorno ai playoff dello scorso anno, Okun prende Lebron e insieme a Curry cerca di sfangarla anche quest’anno.
il resto del roster infatti da poche speranze di miglioramento rispetto allo scorso anno.
Quintetto base: Curry-Wagner-LBJ- Wiggins-J.Smith
Voto Off Season: 5

7. Monaco Jaguars
Più per la storia che per il reale valore.
Monaco si giocherà l’accesso ai playoff se saprà lavorare bene sul mercato e cedere il peso westbrook.
Si è rischiato su Sexton e alla fine la puntata è stata vincente visto che è andata ai jazz, mentre discutibili sono le altra scelte su come comporre il resto del roster, pieno di vecchi mestieranti utili al compitino.
Quintetto base: Westbrook-Sexton - Sabonis-Thompson-Valanciunas
Voto Off Season: 5,5
Obiettivo: Playoff


8. Lima Loosers
Le mosse di Lima in questa offseason sono sembrate ambigue.
Prima cede LBJ per scelte, poi prende Durant cedendo la seconda scelta assoluta Holmgren pre-infortunio.
Con questa squadra può pure arrivare ai playoff sperando in assenza di infortuni vari dei suoi player, ma non credo che voglia realmente farlo. :rotfl:
Quintetto base: Barrett-Garland-Durant-Horford-Davis
Voto Off Season: 6
Obiettivo: Lottery

9. Climax Whispers
L’addio Di Detlef ha lasciato le ceneri attorno al nuovo proprietario che si è limitato rinnovare i totem lillard e Ayton.
Difficile fare altro durante questa off-season, in attesa di tempi migliori
Quintetto base: Lillard-lavine-McDaniels-Wood-Ayton
Voto Off Season: 6
Obiettivo: Lottery

10. Casa Targaryen
Rebuilding.
Ronca ha finalmente deciso di abbandonare una posizione nel mezzo e puntare sulla rifondazione.
Aveva pure fatto bene i suoi conti, lasciando andare l’ormai inutile Durant e prendendo le due prime scelte al draft.
Ma poi bisogna pure avere culo nella vita…e invece Holmgren si è rotto e salterà la stagione. :ghigo1:
Facile pensare che al suo ritorno avrà accanto un altro buon rookies
Quintetto base: Wall - Graham – Bachero - Isaac - Adams
Voto Off Season: 5
Obiettivo: Playoff
Campione di Lega 1 Stagione 2014/15 :anello:
Campione di Lega 8 Stagione 2016/17, 2020/21, 2021/22 :anello: :anello: :anello:
Campione di Lega 11 Stagione 2020/21 :anello:
Campione di Lega X Stagione 2017/18 :anello:
Heisenberg 3.0
Messaggi: 10057
Iscritto il: 10/09/2017, 22:22

Re: POWER RANKING UFFICILA LEGA 8 2022/23

Messaggio da Heisenberg 3.0 »

Sempre bellissime le pagelle di Leb ma non mi trovano molto daccordo quest'anno.
In primis credo che Sicily sia alla peggiore stagione degli ultimi 4 anni (lo abbiamo sempre detto lo so...). Mai scommettere contro leb ma se (cit.) Albuquerque ha 3 giocatori da quintetto che non sono top (ovvero giddey, kuzma e bey), possiamo dire che Brunson, Middleton mezzo rotto e Simmons lo siano?

Inoltre non credo molto nella debacle di climax ne nell'ascesa di Springfield (che comunque vedo almeno in semi)
We are like the dreamer who dreams and then lives inside the dream. But who’s the dreamer?

Il segreto della felicità?
Fingere di essere felici per poi dimenticare di stare fingendo.


Campione 2018/2019 Lega 8 - Albuquerque Fuck Society

Campione 2018/2019 Lega 15 - Fargo Bicameral Minds

Campione 2018/2019 Conference lega 14 - Twin Peaks Leftovers

Finalista 2018/2019 Conference Lega 1 - Jacksonville Palulenberg

Campione 2015/2016 Lega 15 - Atlantic City Bad Sons

Campione 2015/2016 Lega 1 - Jacksonville Palulenberg

Campione 2016/2017 Lega 1 - Jacksonville Palulenberg
Toto1988
Messaggi: 199
Iscritto il: 28/09/2022, 9:59

Re: POWER RANKING UFFICILA LEGA 8 2022/23

Messaggio da Toto1988 »

Complimenti Leb per il ranking , per quanto mi riguarda penso di essere stato fortunato a trovare un team cosi giovane e di prospettiva , con l'aggiunta di Keldon , Huerter e Poku speriamo di fare una buona stagione e raggiungere i play-off.
GM - Flying Dolphins (lega 8)
Avatar utente
lebronans
Messaggi: 5830
Iscritto il: 10/09/2017, 23:10

Re: POWER RANKING UFFICILA LEGA 8 2022/23

Messaggio da lebronans »

Heisenberg 3.0 ha scritto: 20/10/2022, 18:02 Sempre bellissime le pagelle di Leb ma non mi trovano molto daccordo quest'anno.
In primis credo che Sicily sia alla peggiore stagione degli ultimi 4 anni (lo abbiamo sempre detto lo so...). Mai scommettere contro leb ma se (cit.) Albuquerque ha 3 giocatori da quintetto che non sono top (ovvero giddey, kuzma e bey), possiamo dire che Brunson, Middleton mezzo rotto e Simmons lo siano?

Inoltre non credo molto nella debacle di climax ne nell'ascesa di Springfield (che comunque vedo almeno in semi)
La differenza è che io ho dei sostituti a quei semi top.
Campione di Lega 1 Stagione 2014/15 :anello:
Campione di Lega 8 Stagione 2016/17, 2020/21, 2021/22 :anello: :anello: :anello:
Campione di Lega 11 Stagione 2020/21 :anello:
Campione di Lega X Stagione 2017/18 :anello:
Heisenberg 3.0
Messaggi: 10057
Iscritto il: 10/09/2017, 22:22

Re: POWER RANKING UFFICILA LEGA 8 2022/23

Messaggio da Heisenberg 3.0 »

lebronans ha scritto: 20/10/2022, 19:29
Heisenberg 3.0 ha scritto: 20/10/2022, 18:02 Sempre bellissime le pagelle di Leb ma non mi trovano molto daccordo quest'anno.
In primis credo che Sicily sia alla peggiore stagione degli ultimi 4 anni (lo abbiamo sempre detto lo so...). Mai scommettere contro leb ma se (cit.) Albuquerque ha 3 giocatori da quintetto che non sono top (ovvero giddey, kuzma e bey), possiamo dire che Brunson, Middleton mezzo rotto e Simmons lo siano?

Inoltre non credo molto nella debacle di climax ne nell'ascesa di Springfield (che comunque vedo almeno in semi)
La differenza è che io ho dei sostituti a quei semi top.
Non per fare la gara ma solo per creare dibattito ma il mio sesto uomo è cole anthony ed il settimo è portis, rispettivamente 18 e 17 eff medie lo scorso anno.
Embiid + Harden quasi 70 eff medie lo scorso anno.
Giddey, eliminando i rookie, credo sia il giovane con più hype quest'anno.
Kuzma oltre 20 lo scorso anno e stanotte si è subito confermato.
Bey dovrebbe viaggiare sui 17-18 facili a meno che non caschi.
Tanti giovani oggi inutili ma tutti presi al rpimo giro.
We are like the dreamer who dreams and then lives inside the dream. But who’s the dreamer?

Il segreto della felicità?
Fingere di essere felici per poi dimenticare di stare fingendo.


Campione 2018/2019 Lega 8 - Albuquerque Fuck Society

Campione 2018/2019 Lega 15 - Fargo Bicameral Minds

Campione 2018/2019 Conference lega 14 - Twin Peaks Leftovers

Finalista 2018/2019 Conference Lega 1 - Jacksonville Palulenberg

Campione 2015/2016 Lega 15 - Atlantic City Bad Sons

Campione 2015/2016 Lega 1 - Jacksonville Palulenberg

Campione 2016/2017 Lega 1 - Jacksonville Palulenberg
Avatar utente
Frikez
Messaggi: 817
Iscritto il: 11/09/2017, 6:54

Re: POWER RANKING UFFICILA LEGA 8 2022/23

Messaggio da Frikez »

Bel ranking come sempre Leb
Avatar utente
badirish
Messaggi: 2988
Iscritto il: 10/09/2017, 22:20

Re: POWER RANKING UFFICIALE LEGA 8 2022/23

Messaggio da badirish »

Una delle cose che mi piace leggere sono i Power ranking di inizio stagione.
Ottimo lavoro leb

Inviato dal mio M2003J15SC utilizzando Tapatalk

Avatar utente
Bhemont
Messaggi: 4515
Iscritto il: 10/09/2017, 20:22

Re: POWER RANKING UFFICIALE LEGA 8 2022/23

Messaggio da Bhemont »

Grande Leb, contento di partire 3° nella conference almeno sulla carta :asd:

Beal non pareggiato volutamente :zizi: sarei rimasto con pochissimi paps e tipo 9 giocatori, tra cui solo 2 F di cui una H.Jones che meh...
Poi era pure x3, mi avrebbe dato noia tra 2 anni con Adebayo e Allen in scadenza
Avatar utente
Bonfa
Messaggi: 931
Iscritto il: 10/09/2017, 23:53

Re: POWER RANKING UFFICIALE LEGA 8 2022/23

Messaggio da Bonfa »

Sono abbastanza d'accordo su tutto, sempre critico sui miei ragazzi :parobonfa: :lol: (l'emoction parobonfa mi emoziona sempre)

Quest'anno non vedo grossi cambiamenti rispetto all'anno precedente, verissimo ma Achiwua, Stewart, e Primo hanno 1 anno in più e probabilmente - vedendo l'OS - anche un po' di spazio in più.

Mi manca una F per far tornare il quadro imho ma sono mediamente fiducioso - anche per la gestione delle prossime stagioni convinto possa rimanere un buon core.

SA Bucks decisamente la squadra più forte della lega - infortuni a parte.

Ne vedo tante poi allo stesso livello, da San Antonio a Albequerque, da Dublin a Friend Puma etc. L'impressione è che il livello medio delle squadre sia molto alto e bastano dei passi falsi in RS per non partecipare all'OS.

Nella nostra conference una San Antonio - esempio a caso di una squadra fortissima - senza RW rischia molto più del previsto qualora non trovasse da Boucher il giusto effort. Sulla carta settimana e ottava squadra sono ottime formazioni che hanno pochissimo in meno rispett a quelle soprastanti.
Leghe & Palmares
Attive GM
Lega 8 - Gubbio Knickerboxers - Finals 2016/2017
Lega 14 - CDB Bullets
Lega X - Manhattan Gentlemen - Finals 2011/12 (CO-GM)

Non-attive
Lega 2 - 300 Spartans - FantaNBA Champions 2015/16, 2018/19
Lega 4 - CDB Wizards - Finals 2010/11
Lega 5 - San Antonio Warriors - FantaNBA Champions 2008/09, 2009/10
Lega 12 - Parma FC - FantaNBA Champions 2010/11

8 Finals : 3 L, 5 W
abz
Messaggi: 1452
Iscritto il: 26/11/2020, 15:08
Località: Cesena

Re: POWER RANKING UFFICILA LEGA 8 2022/23

Messaggio da abz »

Heisenberg 3.0 ha scritto: 20/10/2022, 19:41
lebronans ha scritto: 20/10/2022, 19:29
Heisenberg 3.0 ha scritto: 20/10/2022, 18:02 Sempre bellissime le pagelle di Leb ma non mi trovano molto daccordo quest'anno.
In primis credo che Sicily sia alla peggiore stagione degli ultimi 4 anni (lo abbiamo sempre detto lo so...). Mai scommettere contro leb ma se (cit.) Albuquerque ha 3 giocatori da quintetto che non sono top (ovvero giddey, kuzma e bey), possiamo dire che Brunson, Middleton mezzo rotto e Simmons lo siano?

Inoltre non credo molto nella debacle di climax ne nell'ascesa di Springfield (che comunque vedo almeno in semi)
La differenza è che io ho dei sostituti a quei semi top.
Non per fare la gara ma solo per creare dibattito ma il mio sesto uomo è cole anthony ed il settimo è portis, rispettivamente 18 e 17 eff medie lo scorso anno.
Embiid + Harden quasi 70 eff medie lo scorso anno.
Giddey, eliminando i rookie, credo sia il giovane con più hype quest'anno.
Kuzma oltre 20 lo scorso anno e stanotte si è subito confermato.
Bey dovrebbe viaggiare sui 17-18 facili a meno che non caschi.
Tanti giovani oggi inutili ma tutti presi al rpimo giro.
Eh ma il punto penso fosse proprio che dopo il settimo c'è poco o niente (per questa stagione quantomeno, salvo sorprese), una rotazione a 7 vuol dire non avere riserve affidabili in almeno un reparto, nel tuo caso le F, dove peraltro i titolari sono buoni ma non eccellenti. Certo Harden e Embiid potenzialmente sono in grado di sopperire a qualche mancanza tra le ali ma anche loro potrebbero saltarne qualcuna o fare controprestazioni e la coperta potrebbe essere un po' corta.
L1 - Cesena Wave da 2021/2022
L8 - Springfield Titans da 2020/2021
L11 - Rocca Contrada Mountains (w/ Kobe82) da 2022/2023
L14 - Catan Vampires da 2022/2023
L15 - Pawnee Seahorses da 2021/2022
LY - Miami Heat da 2021/2022
Rispondi

Torna a “Stagione 2022/23”